⚠️Attenzione! Continua a leggere se vuoi raggiungere un livello B2 (intermedio alto) in italiano

Ho un video per te...


Complimenti! 🎉

Come mai?

Se sei qui, probabilmente hai raggiunto il livello intermedio.

Probabilmente, studi l'italiano da mesi o anni. 

Ma non vuoi fermarti qui!

Vuoi migliorare la tua comprensione e capire quando gli italiani parlano di argomenti disparati...

Vuoi padroneggiare la grammatica necessaria per cavartela nella maggior parte delle situazioni...

Vuoi essere a tuo agio nelle conversazioni...

Vuoi essere in grado di guardare film, serie TV senza sottotitoli e leggere libri senza aprire il dizionario ogni 10 secondi...

Fare tutto questo non è facile. 

Te lo dico per esperienza: io stesso ho imparato un po' di lingue e ho superato in molte il livello intermedio.

Ma richiede molto lavoro.

Ti ritrovi in questa descrizione?

  • Ti senti bloccato/a e hai raggiunto il blocco (plateau) del livello intermedio. I progressi sono più lenti rispetto a prima

  • Sei in grado di capire con facilità i contenuti per studenti di italiano, ma fai fatica con contenuti più difficili

  • Hai un buon vocabolario passivo e attivo, ma ti sembra di usare le stesse parole

  • Quando vai in Italia, senti di non riuscire ad andare più in profondità di conversazioni superficiali

Il livello B2 è la svolta, ecco perché

Se c’è un punto in cui tutto cambia quando impari una lingua, è il livello B2.

(Il livello intermedio-alto, in altre parole).

La maggior parte degli studenti, tuttavia, non riesce ad arrivare al livello B2.

Non c'è nulla di male in questo, per carità...

Qui, secondo me, avviene la vera svolta.

Succedono cose come queste:

  • le conversazioni diventano più naturali. Riesci a parlare di molti argomenti

  • guardi un film, e per la prima volta… lo capisci, magari senza sottotitoli

  • capisci le battute, cogli i riferimenti i culturali


E se arrivi a questo livello, non ti dimenticherai mai più l’italiano.

C’è chi ha paura di “dimenticare una lingua”...

Nella mia esperienza, quando arrivi al livello B2, la comprensione ti rimane per sempre.

Nessuno te la toglie!

Magari sei meno rapido e disinvolto quando parli, ma è facile recuperare la fluidità.

Al livello B2, sei un parlante molto competente.

È qui che fai il salto.

Non sei più in quella fase in cui cerchi di sopravvivere in conversazioni semplici...

Non sei più solo capace di parlare di argomenti di vita quotidiana, della tua famiglia, dei tuoi hobby…

Ora puoi parlare di argomenti complessi e vari, all’attualità alla cultura, e farlo con sicurezza.

Il livello B2 è la porta per il livello avanzato.





Ti presento Volti d'Italia

Proprio per questo ho pensato di creare Volti d'Italia: il nuovo corso di livello intermedio-alto di Podcast Italiano...


Per aiutarti a raggiungere il livello B2, seguendo la filosofia di Podcast Italiano: 

imparare attraverso contenuti interessanti.

Anzi, appassionanti.

E, allo stesso tempo, immergendoti nella cultura italiana, che probabilmente è il motivo per cui impari questa lingua.

Volti d'Italia ti aiuterà a raggiungere due grandi obiettivi:

  • aiutarti a raggiungere un livello intermedio-alto (B2) in italiano, aiutandoti a migliorare la comprensione e la conoscenza grammaticale

  • aiutarti a scoprire la cultura italiana, esplorando i principali temi culturali che tutto il mondo associa all'italianità 

Perché i nostri corsi sono unici

Fusione perfetta di lingua e cultura

Forse conosci la mia filosofia...

Le lingue si imparano principalmente attraverso l'input comprensibile...

Attraverso l'immersione.

Ascoltando e leggendo contenuti che capiamo, ma che sono leggermente più difficili del nostro livello.

Insomma, abbastanza difficili da rappresentare una sfida, ma non esagerata.

I contenuti di Volti d'Italia sono di livello intermedio-alto.

E la "comprensibilità" è garantita se hai un livello intermedio.

Perché?

In ogni capitolo ci sono:

  • sottotitoli in italiano e inglese
  • trascrizioni con glossario difficile
  • flashcards (BONUS per la pre-vendita!)
  • approfondimenti linguistici

Tutto questo ti aiuterà a capire gli episodi...

E di conseguenza, ad imparare.

Ma la cosa che renderà questo corso unico nel suo genere sono:

1) i suoi contenuti, di altissima qualità (hai mai visto un corso di lingua a cui lavorano storici e documentaristi?)
2) il suo approccio, che integra cultura e lingua in maniera naturale 


Alla scoperta dell'anima del Bel Paese 🇮🇹

Ti innamorerai ancora di più dell'Italia

L'Italia è un paese amato in tutto il mondo.

Ci sono cose che tutto il mondo associa all'Italia e all'italianità.

La cucina, i motori, l'opera, l'arte, l'architettura...

Forse impari l'italiano proprio per questo, vero? Perché ami la sua cultura, a 360 gradi.

Ebbene, questo è un corso che unisce lingua e cultura.

Un corso che ti aiuterà a immergerti nella cultura del bel paese e ti aiuterà a capire meglio gli italiani, la loro storia, le loro abitudini e tradizioni...

Ti aiuterà a capire meglio i tuoi amici italiani e renderà entusiasmanti i tuoi viaggi in Italia.

Vedrai l'Italia con occhi diversi. Smetterai di essere un turista e sarai un "italofilo": un amante del Bel Paese.

Non si può separare una lingua dalla cultura del popolo che la parla.

La consapevolezza culturale è davverp importante...


Temi affascinanti per innamorarsi dell'Italia 🇮🇹

Le "greatest hits" dell'italianità, ma anche alcune sorprese

Ecco alcuni dei temi del corso (trovi la lista completa alla fine della pagina).

I gesti degli italiani: perché usiamo così tanto le mani quando parliamo? GUARDA IN ANTEPRIMA SU YOUTUBE

Architettura italiana: quando la bellezza attraversa i secoli. Dall'antica Roma al Rinascimento, l'Italia ha dato i natali a alcune delle più belle costruzioni del mondo.

L'arte del Rinascimento: il risveglio della bellezza e dell'umanesimo. Approfondiamo questa epoca d’oro dell’arte italiana.

Mitologia greco-romana: le radici della cultura italiana. Riviviamo i miti e le leggende che hanno plasmato la cultura e i valori della penisola italiana fin dall’epoca romana.

 Folklore italiano: leggende e tradizioni che resistono al tempo. Un viaggio attraverso le festività, le superstizioni e le tradizioni popolari che continuano a definire l'identità culturale delle diverse regioni italiane.

San Francesco: il santo che ha ispirato il mondo. San Francesco d'Assisi, con il suo messaggio di pace e umiltà, ha influenzato non solo l'Italia ma l'intero mondo.

Ma tratteremo anche temi meno conosciuti fuori dall'Italia. 

Per esempio, parleremo di Fantozzi, personaggio del Cinema che rappresenta l'anti-eroe per eccellenza o dell'importanza della montagna nella cultura italiana.

Trovi la lista completa più in basso!

Temi affascinanti e variegati

Ecco i filoni e gli argomenti principali che affrontiamo nel corso

  • Storia italiana

  • Cultura e società italiane

  • Arte e architettura

  • Le bellezze dell'Italia

E la grammatica?

E quindi l'input è la base dell'apprendimento. 

Allo stesso tempo, non basta: servono alcune conoscenze grammaticali, soprattutto per raggiungere il livello B2

Serve il giusto equilibrio.

Molti corsi hanno un approccio puramente grammaticale...

Insegnano la grammatica attraverso dialoghi o testi artificiali, poco interessanti. 

La grammatica è al centro di tutto.

Allo stesso tempo, altri corsi prediligono l'input al 100% e trascurano la grammatica. 

Ma se questo può funzionare all'inizio, al livello intermedio la grammatica serve.

Volti d'Italia ha un approccio diverso: integra gli argomenti di grammatica nei contenuti e li approfondisce negli approfondimenti grammaticali.

In altre parole, impari la grammatica dagli episodi, in maniera attiva e dinamica!

Ecco alcuni dei temi grammaticali:

  • Elementi di sintassi: proposizioni e periodi, principali e subordinate
  • Le locuzioni preposizionali o propositive
  • I pronomi doppi
  • Le parole con doppio plurale
  • Aggettivi anteposti e posposti
  • Il discorso indiretto
  • Ecc.


Come funziona? 

Ogni capitolo ha un episodio principale in cui una determinata forma grammaticale viene ripetuta moltissime volte. 

Poi nell'approfondimento grammaticale il tema grammaticale viene analizzato in profondità, usando esempi tratti dall'episodio principale.

E infine, potrai mettere alla prova le tue conoscenze con gli esercizi di grammatica.


Questo approccio applicato alla grammatica è molto più interessante, dinamico ed efficace...

E, soprattutto, integra la grammatica in maniera naturale nel corso.

Che cosa troverai al'interno di ogni capitolo

Ognuno dei 20 capitoli conterrà moltissimi materiali. Ecco che cosa troverai al suo interno:

  • un episodio principale di 10-15 minuti circa su temi culturali affascinanti, che ti aiuterà a scoprire la cultura italiana


  • un approfondimento di grammatica di 10-15 minuti, che riprende una determinata forma o argomento grammaticale presente nell'episodio principale


  • un approfondimento linguistico/lessicale: sulle parole e costruzioni più interessanti usate nell'episodio principale



  • esercizi di comprensione dell'episodio, di grammatica e sul lessico difficile, per metterti alla prova con ciò che hai imparato nel capitolo


Come ti aiutiamo a imparare

Abbiamo pensato a tutto

  • Trascrizioni degli episodi

    Ogni episodio ha una trascrizione con glossario delle parole difficili, per trarre il massimo dai video. Tutti i video hanno i sottotitoli in italiano e in inglese.

  • Sottotitoli

    Tutti gli episodi hanno i sottotitoli in italiano e in inglese, per assicurarti la massima comprensione

  • Esercizi

    Potrai metterti alla prova con la comprensione degli episodi principali, le nuove costruzioni grammaticali e il lessico difficile che hai appena imparato.

  • Impara ovunque tu sia

    Con l'applicazione di Thinkific, piattaforma che ospita il corso, puoi imparare anche da smartphone e tablet

  • Flashcards (BONUS)

    Uno dei bonus che offriamo sono le flashcards, che ti permetteranno di apprendere "scientificamente" il lessico difficile

  • Versione audio dei video

    I video hanno la versione audio, così puoi decidere se guardare o ascoltare. Oppure, riascoltare gli episodi dopo averli già visti una volta.

Rendi l'italiano una tua priorità nel 2025

Sostieni il progetto e prendi un impegno con te stesso/a

Ok, ma che è questa storia della "pre-vendita"?

In questo momento stiamo creando il corso.

La pre-vendita è un modo di vedere se il corso interessa ai nostri studenti...

Per questo il vostro supporto è molto importante!

Maggiore è il sostegno, migliore sarà il corso...

Inoltre, sostenendoci in questa fase, ci aiuterai a creare il miglior corso possibile.

Dall'altro lato, se c'è poco supporto, potremmo non creare proprio il corso...

(anche se è improbabile!).

Non ti preoccupare, se il corso non si realizzerà verrai ovviamente rimborsato/a prontamente!

Se il corso sarà realizzato, inizieremo la pubblicazione a gennaio 2025.

Il piano è di pubblicare come minimo due capitoli a settimana da gennaio a ottobre 2025.

In questa maniera, prenderai un impegno con te stesso/a: l'impegno di imparare l'italiano durante tutto il 2025!

Ora, potresti chiederti: funzionerà questa modalità?

Beh, sappi che è la terza volta che facciamo così (l'abbiamo già fatto con due corsi).

Dunque puoi stare tranquillo/a: è una modalità sicura ed efficace per finanziare un progetto.

E per ringraziarti del sostegno in questa fase, abbiamo pensato di darti condizioni uniche...

Innanzitutto, uno sconto speciale.

Il corso costerà 198 euro al posto di 298. 100 euro di sconto.

E poi, ci sono dei bonus...

Alcuni bonus niente male...

Oltre ai contenuti principali (che già sono tanti!), mettiamo a disposizione alcuni contenuti bonus, come ringraziamento per aver acquistato il corso durante la pre-vendita.

  • mazzi flashcards per imparare il lessico difficile in maniera scientifica.



  • pacchetto di podcast "Un episodio del passato"



    Si tratta di 8 episodi audio da 30-40 minuti con trascrizione registrati qualche anno fa. 

    Ci sono 8 conversazioni con Erika (la mia compagna), mia mamma, mio fratello...

    Ho pensato di darti qualche contenuto da ascoltare da qui a gennaio 2025, quando inizieremo a pubblicare gli episodi del corso...

    Entrambi i bonus sono limitati alla pre-vendita (e sono oltre allo sconto di 100 euro!).

    Niente male, vero? Un altro motivo in più per sostenere il progetto ora e assicurarsi condizioni uniche e irripetibili!

Un'altra collaborazione con Marco Cappelli

Anche per questo corso abbiamo deciso di chiamare il nostro fidato Marco Cappelli, storico e scrittore.

Negli ultimi tempi ho collaborato molto con Marco. Forse hai avuto modo di ascoltarlo sul mio podcast o vederlo in qualche video su YouTube.

Quando ho iniziato a pensare a questo corso, sapevo che Marco era la persona giusta.

Marco Cappelli è il creatore del pluripremiato podcast 'Storia d'Italia', un podcast che ripercorre la storia del nostro paese dai tempi della caduta dell'impero romano d'occidente.

Ed è anche scrittore di numerosi libri di divulgazione storica.

La sua conoscenza della storia italiana è incredibilmente profonda e la sua capacità di raccontarla è strabiliante.

Per questo ho deciso di affidargli la scrittura degli episodi principali del corso.

Grazie alla sua conoscenza, gli episodi saranno viaggi culturali interessantissimi.

Esattamente come abbiamo fatto per Dentro l'Italia, in italiano, il corso avanzato.

Non ti preoccupare, all'interno dei video vedrai me, Davide: se sei abituato/a alla mia voce e al mio modo di parlare, non avrai sorprese.

Raggiungi il livello B2 e immergiti nella cultura italiana

Acquista ora alle condizioni migliori, risparmia 100 euro e ottieni due bonus

Un anteprima del corso

Perché noi italiani gesticoliamo così tanto?



Il primo episodio del primo capitolo corso, in anteprima. Parliamo di una peculiarità italiana: la gestualità.

Guarda l'episodio, ti aiuterà a farti un'idea del livello di difficoltà. Puoi capire se il livello di italiano è adatto al tuo livello.

Se capisci almeno il 70% sei sulla buona strada. I sottotitoli, la trascrizione, il glossario ti aiuteranno a capire il resto.

Se capisci meno del 70%, il corso potrebbe essere ancora un po' difficile per te.

Se hai bisogno, attiva i sottotitoli (italiano o inglese) con il tasto CC.


Alcune domande comuni

  • Di che livello ho bisogno per seguire il corso?

    Consiglio un B1 (intermedio basso). Dai un'occhiata alla prima lezione (vedi il video qui sopra)e prova a vedere se riesci a seguirla. Se riesci a seguire gli episodi di livello intermedio del podcast il corso è al livello giusto per te.

  • Il corso ha una scadenza?

    No, il corso rimarrà tuo per sempre.

  • ​Il corso quando sarà pubblicato?​

    A partire da gennaio 2025. Pubblicheremo due capitoli al mese: inizieremo a gennaio 2025 e finiremo a ottobre 2025. In questa maniera, prenderai un impegno con te stesso/a durante buona parte del 2025. Il corso ti aiuterà a mantenere alta la motivazione e a continuare a imparare

  • Ci sono lezioni di conversazione?

    No, non sono contenute. Potrai però cimentarti in sfide di scrittura nella nostra comunità, che correggeremo.

  • E se non mi piace il corso?

    Hai 60 giorni dalla pubblicazione del primo capitolo (che sarà gennaio 2025) per chiedere un rimborso completo! In 60 giorni avrai già visto quattro capitoli, quindi potrai farti un'idea se il corso fa per te o no. ​​

  • Quando inizia il corso?

    Quando vuoi. Una volta acquistato il corso, potrai seguirlo al tuo ritmo. Io consiglio di dedicare due settimane ad ogni capitolo, siccome i contenuti sono molti.

  • Di che strumenti ho bisogno?

    Di una connessione internet e di un computer, smartphone o tablet. Il modo migliore di seguire il corso, comunque, è con un computer. Potrai seguire il corso anche dall'app di Thinkific, la piattaforma di videocorsi. ​​

  • In che lingua è il corso?

    Interamente in italiano. Sia i video culturali che gli approfondimenti linguistici sono in italiano al 100%.

  • Nel corso è presente anche Marco?

    Marco è lo storico che si occupa della scrittura dei video principali su temi culturali, ma non compare nel corso.

  • ​Quanto costa il corso durante la pre-vendita?​

    198 euro, scontato da 298 euro durante la pre-vendita.

  • Posso pagare in più pagamenti?

    Sì, puoi pagare in tre rate!

  • ​Che bonus ho se compro durante la pre-vendita?

    BONUS 1: Le flashcards del corso: ti aiuteranno a imparare il lessico difficile in maniera naturale. BONUS 2: mini-corso Un episodio dal passato. Otto conversazioni mai pubblicate prima d'oggi registrate qualche anno fa (con trascrizioni). Parlo con la mia compagna Erika, con mia madre e con mio fratello. Avrai accesso a questo bonus fin da subito! ​

  • Ci saranno lezioni di conversazione o esercizi di scrittura?​

    Al momento non sono previsti, ma stiamo pensando a un pacchetto premium che contenga il feedback di un insegnante, conversazioni, scrittura, e che inizierà a gennaio 2025 insieme al corso. Non ti preoccupare, se lo lanceremo e vorrai fare un upgrade potrai pagare la differenza tra pacchetto Premium e base (che avrai già pagato)! Una volta finita la pre-vendita vedremo se c'è abbastanza interesse. ​

  • Ha senso comprare il corso se ho già acquistato Dentro l'Italia, in italiano?

    Il livello linguistico sarà leggermente inferiore a Dentro l'Italia. Tuttavia, gli argomenti sono comunque molto interessanti (o almeno, speriamo!) e la grammatica sarà in gran parte diversa. Dunque, i due corsi sono complementari. In ogni caso, se non fa per te puoi sempre chiedere un rimborso.

E se non mi piace? 😒

Hai 60 giorni per il rimborso totale

Voglio che il corso ti piaccia. Per questo se pensi non faccia per te hai ben 60 giorni per chiedere un rimborso totale dal momento della pubblicazione del primo episodio (gennaio 2025). Ti basterà scrivermi un'email a [email protected]. Non c'è bisogno di dare nessuna motivazione: riceverai i soldi indietro immediatamente.

I creatori

Davide Gemello

Creatore del progetto Podcast Italiano, negli anni ha aiutato migliaia di persone a imparare e migliorare la propria conoscenza della lingua italiana.

Marco Cappelli

Scrittore degli episodi

Creatore di podcast Storia d'Italia, il podcast sulla storia italiana più ascoltato

Il programma del corso

20 capitoli, tantissimi contenuti

    1. Ti do il benvenuto: alcune istruzioni 👐

    2. Thinkific e app mobile📱

    3. Flashcards

      ANTEPRIMA GRATUITA
    4. La comunità del corso (presentati!)

    5. Tutte le discussioni e le sfide nella comunità

Volti d'Italia (corso B2 - intermedio alto)

  • €297,00

Che pensano gli studenti dei miei corsi?

Non c'è pagina di un corso che si rispetti che non ha le testimonianze degli studenti...

Problema: il corso non esiste ancora, ergo niente testimonianze 😅

Tuttavia, Volti d'Italia seguirà lo stesso corso di Dentro l'Italia, in italiano. In un certo senso, è un suo prequel!

La struttura del corso sarà molto simile...

E il team dietro al corso è lo stesso (tra cui lo scrittore degli episodi, lo storico Marco Cappelli).

E dunque, ecco alcune recensioni di Dentro l'Italia, in italiano, il corso avanzato (livello C1) di Podcast Italiano.

Hanneke Moons ⭐⭐⭐⭐⭐

Studentessa di Dentro l'Italia, in italiano (corso avanzato)

Che idea brillante, questa collaborazione tra un insegnante di italiano e uno storico! Il risultato è un corso meraviglioso. È davvero un piacere seguire questo corso. Nessuna lezione incentrata sulla grammatica, con contenuti noiosi e banali. Al contrario, i contenuti sono super interessanti ed è un piacere ascoltare una lezione più volte. Temevo che il livello fosse troppo alto per me, ma come sempre Davide è facile da capire. È anche piacevole che spieghi il contesto e le origini delle parole: questo rende più facile ricordarle. Insomma, un plauso a questo corso!

Claire Genty ⭐⭐⭐⭐⭐

Studentessa di Dentro l'Italia, in italiano (corso avanzato)

Che bella idea essermi iscritta! Non immaginavo tutto quello che avrei trovato qui. I co-creatori del corso, Davide e Marco, sono entrambi specialisti, Davide in linguistica e Marco in storia. La loro collaborazione ci dà dei contenuti di alto livello. Si scopre molto sull’Italia di oggi. I vari podcast costituiscono delle sintesi impressionanti sui diversi argomenti scelti. Attraverso questi podcast Davide ci fa scoprire molte parole o espressioni nuove e ci fa riflettere a punti precisi di grammatica. Esercizi e sfide grammaticali ci aiutano a memorizzare e ci permettono di scrivere piccoli testi rispettando delle istruzioni. Questi testi vengono corretti. Il contenuto di questo corso è così ricco che non puoi imparare tutto la prima volta che lo segui. Per fortuna quando hai acquistato il corso è per te per tutta la vita: potrai ricominciarlo più volte!

Françoise Horle⭐⭐⭐⭐⭐

Studentessa di Dentro l'Italia, in italiano (corso avanzato)

I temi trattati sono istruttivi e stimolanti. Per di più i testi sono scritti in modo di offrire molti esempi dell'argomento grammaticale che poi viene approfondito. Davvero ben fatto!

Antoon de Proft⭐⭐⭐⭐⭐

Studente di Dentro l'Italia, in italiano (corso avanzato)

Il livello del corso è altissimo, sia dal punto di vista grammaticale che lessicale, ma pure il contenuto è molto interessante. Sono impressionato da come tu e Marco affrontiate argomenti così delicati come la chiesa, la politica o persino un uomo polarizzante come Berlusconi. Si vede che ci avete messo tanto impegno. Imparo tanto dell’Italia quanto dell’italiano. 😊

Sherry Fyman ⭐⭐⭐⭐⭐

Studentessa di Dentro l'Italia, in italiano (corso avanzato)

Questo è il corso di lingua più utile che abbia mai seguito. Sia Davide che Marco sono maestri nei rispettivi settori, ma insieme sono dinamite. Le lezioni sono informative e stimolanti. Discutono non solo degli eventi del passato italiano ma del loro impatto oggi. Le varie parti di ogni lezione sono impegnative ma ne vale la pena. Davide ha strutturato un corso superbo che copre sostanzialmente tutte le aree di cui hai bisogno se vuoi passare a un livello superiore: vocabolario, abilità di scrittura, grammatica, comprensione. Questa è una rara opportunità di studiare con due insegnanti profondamente impegnati.

Jean-Luc Marchand ⭐⭐⭐⭐⭐

Studente di Dentro l'Italia, in italiano (corso avanzato)

Amoureux de l’Italie et de sa langue, étant curieux de toujours mieux la connaître, je me suis inscrit à la formation « Dentro l’Italia » et je me félicite de mon choix. Les arguments abordés nous font comprendre l’Italie d’aujourd’hui, et les événements qui l’ont construite. Ils nous éclairent sur les nombreux atouts et les difficultés que rencontre ce magnifique pays en faisant aussi la clarté sur tous les lieux communs. La méthode est extrêmement pertinente, avec ses vidéos et son approfondissement lexical et grammatical à chaque leçon. Personnellement je trouve que la mémorisation du nouveau vocabulaire est facilitée, notamment par l’utilisation des « Flashcards » fournies. Faisant partie d’un groupe de discussion en italien d’une heure par semaine, mes collègues de cours ont pu déjà mesurer mes progrès et ma connaissance de l’Italie contemporaine.

Lucinda Burleton⭐⭐⭐⭐⭐

Studentessa del corso

This is an extremely thorough course with every aspect in attaining a truly advanced level of Italian covered. No stone has been left unturned in terms of making sure that the student has every useful tool to help them achieve an optimum level of competence. Davide and Marco’s enthusiasm and attention to detail make the course incredibly worthwhile. I would highly recommend it to anyone who wants to become an advanced Italian linguist.

Ricardo Mazzeo⭐⭐⭐⭐⭐

Studente di Dentro l'Italia, in italiano (corso avanzato)

Luego de haber seguido tus publicaciones en el sitio podcast italiano decidi adquirir el Curso Dentro l'Italia in italiano. En paralelo a mi aprendizaje formal del idioma, he encobtrado en cada capítulo una enorme cantidas de recursos para profundizar mi aprendizaje. Felicitaciones a ti y a Marco por la excelencia lograda en el curso. Saludos dall' Uruguay

Cambia il tuo italiano, per sempre

Acquista ora alle migliori condizioni, prima della chiusura delle iscrizioni (10 novembre)

Preferisci acquistare in tre rate mensili?

Lo sconto è comunque valido

P. S. Se hai domande o hai bisogno di ulteriore assistenza, non esitare a contattarci all'indirizzo [email protected].


P. P. S. Se il corso non ti piace hai 30 giorni per chiedere il rimborso, dunque non corri nessun rischio!