Banner
Add a concise subheading about your product or business to your students.
La pronuncia (o fonetica) di una lingua è un aspetto fondamentale dell’apprendimento di qualsiasi lingua, che però viene quasi sempre trascurato.
In fin dei conti, una lingua si compone di tre elementi:
Sarebbe piuttosto limitante creare frasi senza conoscere il condizionale o il futuro semplice, così come esprimersi con un vocabolario di 500 parole, vero?
La pronuncia, invece, per molti sembra essere meno importante, quasi "opzionale".
Eppure i miei studenti nel 99% dei casi vogliono migliorare la pronuncia. Non ho mai incontrato nessuno che mi dicesse "no, Davide, la pronuncia non mi interessa".
Ma poi quasi nessuno agisce. Perché?
Ho alcune ipotesi...
Probabilmente non si sa come fare, da dove incominciare, quali risorse usare.
Ed è normale, perché nessuno ci guida in questo mondo misterioso che è la fonetica.
▪ di andare in Italia, provare a parlare in italiano e ricevere una risposta in inglese?
▪ di non riuscire a farti capire dagli italiani?
▪ di sentirti a disagio a causa del tuo accento straniero?
▪ di avere difficoltà a pronunciare alcuni suoni dell'italiano?
▪ di essere confuso dal legame tra pronuncia e ortografia?
▪ di non capire quale accento italiano dovresti imparare?
▪ di avere l'impressione di parlare in maniera innaturale e poco fluida?
Se hai risposto sì ad almeno una di queste domande, non ti preoccupare, sei nella maggioranza. E ti capisco, è frustrante. 😡
Corso davvero ottimo, lo consiglio a tutti coloro che intendono migliorare la propria pronuncia e apprendere la corretta intonazione della frase, solo così è possibile ridurre il proprio accento nativo , esaltando la melodia tipica della lingua italiana che, a mio parere, è la più armoniosa del mondo. Il corso è ben strutturato con spiegazioni esaurienti su come emettere i suoni per ottenere la pronuncia corretta. Insomma aspettavo con impazienza questo corso e la sua qualità ha superato le mie aspettative. Ti ringrazio Davide , i tuoi preziosi corsi e contenuti mi hanno fatto innamorare della lingua italiana.
Secondo me ci sono due componenti essenziali che rendono il corso davvero ottimo. Innanzitutto, Davide spiega tutto a suo modo chiaro e coinvolgente ed è competente in materia di fonologia e fonetica italiana. Poi, ci sono anche frasi e scioglilingua che io ho trovato molto utili per mettersi alla prova con certi aspetti del’italiano neutro. Inoltre, una volta finito il corso, potete andare indietro per far attenzione ad altri aspetti della lingua (come le strutture che Davide impiega nel parlare, frasi idiomatiche, il significato di parole che usa negli esempi ecc.) Insomma, è un corso davvero molto riuscito.
Usa lo sconto FONETICA2023 per avere il 30% di sconto! Fino al 10 marzo 🚨
L'orecchio aiuta molto, non neghiamolo. Mentirei se dicessi il contrario. Ma è solo una parte del quadro complessivo.
Ci sono tecniche, metodi e nozioni che pochi insegnanti insegnano e pochi studenti applicano o conoscono, che però farebbero una grande differenza.
L'orecchio aiuta, ma non basta; e se non ce l'hai, puoi comunque fare molto. Non devi rassegnarti.
Non bisogna però porsi come obiettivo la perfezione, perché sarebbe irrealistico.
L'importante è migliorare il più possibile. Ma per migliorare bisogna avere le informazioni giuste, sapere come fare e qualcuno che ci guidi nel processo.
Ma c'è un problema.
Un buon accento ha un effetto immediato su un madrelingua: ti rende immediatamente più credibile, più fluente e più competente alle sue orecchie. Un forte accento, invece, ha esattamente l'effetto opposto.
Ed è quel forte accento che fa sì che i madrelingua ti rispondano in inglese e non in italiano.
Frustrante, vero?
Magari, pronuncia a parte, parli bene. Capisci tutto ciò che ascolti, hai un'ottima padronanza della grammatica e conosci migliaia di parole e costruzioni.
Ma, purtroppo, se hai un forte accento sembrerai molto meno capace.
Parlare con un buon accento fa sì che più spesso ti rispondano in italiano e non inglese. 🤌
Parlare con un buon accento ti dà sicurezza. 💪
E inoltre...
Conoscere la fonetica dell'italiano ti aiuta a capire meglio quello che dicono le persone.
Ma i motivi non finiscono qui. Ti lascio una delle prime lezioni del corso, dove ti do altri motivi validi per cui dovresti dedicare più tempo e attenzione alla pronuncia.
La realtà è che gli insegnanti (di qualsiasi lingua, non solo italiano!) spesso non sono abbastanza preparati sulla fonetica e finiscono per dare informazioni imprecise o completamente sbagliate.
La fonetica è una disciplina che ha un suo linguaggio, delle sue nozioni, dei simboli particolari, dei termini specifici. La maggior parte degli insegnanti non li conosce o li conosce poco.
Non ti preoccupare! Non è niente di troppo difficile. Basta avere la pazienza e l'entusiasmo di imparare qualcosa di nuovo che, ti assicuro, ti aiuterà moltissimo con la pronuncia dell'italiano e di altre lingue!
Sì, perché le nozioni fonetiche che imparerai in questo corso saranno utilissime anche se vorrai migliorare la pronuncia di altre lingue.
Ma tornando agli insegnanti...
Spesso gli insegnanti NON sanno nemmeno di avere un accento regionale in italiano.
Non sanno di NON essere a conoscenza di nozioni fondamentali sulla fonetica dell'italiano.
Non sanno di NON sapere.
Mi spiace dirlo, ma in molti casi è meglio non fidarsi delle spiegazioni fonetiche degli insegnanti.
E le spiegazioni dei non-insegnanti sono ancora peggio.
La pronuncia è anche consapevolezza. La consapevolezza di quali tratti fonetici del proprio accento sono regionali, di che cosa differenzia un accento italiano da uno americano e da uno brasiliano, di dove mettere la lingua per produrre un suono, ecc. ecc.
Gli insegnanti, spesso, non hanno questa consapevolezza. Io, che amo la fonetica, l'ho studiata e conosco svariate lingue straniere sono nelle condizioni di aiutarti in maniera efficiente e scientifica.
Eliseu, brasiliano, podcast Lingocast, poliglotta
Un capolavoro senza paragone. Pieno di tecniche pratiche, spiegazioni facili da capire ed esempi illustrativi, questo corso esplora ogni aspetto della pronuncia italiana con precisione e chiarezza. La struttura del corso è molto ben congegnata: i concetti vengono divisi in lezioni assimilabili e interessanti che trattano ogni elemento nel suo contesto. Con la sua conoscenza approfondita della pronuncia non solo italiana ma anche di varie altre lingue, Davide è straordinariamente capace di insegnarci strategie per migliore la nostra pronuncia italiana con il fine di padroneggiarla. Insomma, per chi apprezza la bellezza della lingua italiana e ci vuole avvicinarsi di più, qui vi aspetta un percorso molto istruttivo e piacevole.
Questa è un'obiezione che mi capita di sentire molto spesso. Beh, non sono d’accordo.
Indubbiamente la situazione fonetica sul territorio italiano è particolare. Se per molte lingue è facile individuare un modello di pronuncia standard che possiamo seguire, in italiano la situazione è un po' più complicata. Non basta prendere a modello l'accento di Roma, di Firenze o di Milano, perché sono accenti regionali da molti punti di vista.
Una pronuncia neutra in italiano, tuttavia esiste eccome. È, in estrema sintesi, una media degli accenti italiani, che ha una base fondata sull'italiano parlato nelle regioni centrali. Perché è lì che, in fin dei conti, è nato l'italiano.
C'è chi dice: nessuno parla in questo modo dalla nascita. Verissimo! Ma ciò non toglie che l'italiano neutro "suona" effettivamente neutro alle orecchie di tutti.
Ed è per questo che nel corso ti spiego che cos’è questo modello neutro e ti insegno i suoni e fenomeni fonetici di questo modello, spiegandoti al tempo stesso che cos’è importante e prioritario del modello e che cosa invece lo è di meno. Che cosa devi cercare di imparare e che cosa puoi imparare se vuoi.
Se vuoi approfondire questo discorso ti lascio un'altra lezione tratta dal corso.
Ho dedicato molte ore allo studio della fonetica dell'italiano, ma anche di altre lingue. È un argomento che mi appassiona. E penso di essere uno dei pochi insegnanti di italiano online che può parlare di fonetica in maniera seria, competente e scientifica.
Ho dedicato moltissimi video sul mio canale YouTube alla pronuncia neutra e agli accenti regionali dell'italiano. Forse ne hai già visto qualcuno.
Io per primo parlo italiano nei miei video e podcast con una pronuncia neutra, avendo modificato il mio modo naturale di parlare su Podcast Italiano. Cosa che molti altri insegnanti di italiano non fanno: insegnano la pronuncia, ma parlano con un accento regionale.
Non c'è nulla di male negli accenti regionali; io, personalmente, li adoro e ho dedicato loro molti video. Ma secondo me se si vuole insegnare la pronuncia dell'italiano bisognerebbe essere i primi a limitare il proprio accento regionale, o per lo meno essere in grado di identificarlo, spiegando ai propri studenti che cosa lo rende regionale. Perché magari a te, studente, non interessa acquisire tratti fonetici romani, fiorentini, milanesi, sardi. Il tuo obiettivo, probabilmente, è parlare nella maniera più neutra possibile.
Ti assicuro che la fonetica è divertente e sono convinto che anche tu sarai d'accordo con me dopo aver fatto il corso.
Scommettiamo?
Alcune recensioni lasciate dagli studenti del corso. Finora il corso ha 5 stelle di media!
Se vuoi parlare in modo naturale e capire l'influenza del tuo accento nel tuo italiano e perché quando parli suona strano agli orecchi dei madrelingua, questo corso fa per te. Io sin da quando ho cominciato ad imparare l'italiano non avevo capito...
Leggi di PiùSe vuoi parlare in modo naturale e capire l'influenza del tuo accento nel tuo italiano e perché quando parli suona strano agli orecchi dei madrelingua, questo corso fa per te. Io sin da quando ho cominciato ad imparare l'italiano non avevo capito cosa specificamente mi tradiva nel mio accento mentre parlavo italiano con dei madrelingua. Ci sono molti esempi spiegando i problemi che parlanti ispanofili e anglofoni incontrano mentre provano a parlare l'italiano. In questo corso ho finalmente capito l'influenza dell'intonazione della nostra lingua madre nell'italiano, e il modo in cui questa influenza suona strano per un madrelingua. Munito con diversi esempi, il corso è piacevole e certamente mi sta aiutando a migliorare il parlato in italiano.
Leggi MenoUn capolavoro senza paragone. Pieno di tecniche pratiche, spiegazioni facili da capire ed esempi illustrativi, questo corso esplora ogni aspetto della pronuncia italiana con precisione e chiarezza. La struttura del corso è molto ben congegnata: i ...
Leggi di PiùUn capolavoro senza paragone. Pieno di tecniche pratiche, spiegazioni facili da capire ed esempi illustrativi, questo corso esplora ogni aspetto della pronuncia italiana con precisione e chiarezza. La struttura del corso è molto ben congegnata: i concetti vengono divisi in lezioni assimilabili e interessanti che trattano ogni elemento nel suo contesto. Con la sua conoscenza approfondita della pronuncia non solo italiana ma anche di varie altre lingue, Davide è straordinariamente capace di insegnarci strategie per migliorare la nostra pronuncia italiana con il fine di padroneggiarla. Insomma, per chi apprezza la bellezza della lingua italiana e ci vuole avvicinarsi di più, qui vi aspetta un percorso molto istruttivo e piacevole.
Leggi MenoEccellente, quello che aspettavo ed anche speravo con speranza di chi ha creato podcast italiano Chapeau!! y gracias (pero gracias pronunciado a la uruguaya, jaja!!)
Eccellente, quello che aspettavo ed anche speravo con speranza di chi ha creato podcast italiano Chapeau!! y gracias (pero gracias pronunciado a la uruguaya, jaja!!)
Leggi MenoPlease permit my English. I don't have enough knowledge of Italian yet, though I can follow the videos at a sufficient level and enjoy them very much. As a musician with a conservatory training, I enjoy language as sound that communicates. Davide ...
Leggi di PiùPlease permit my English. I don't have enough knowledge of Italian yet, though I can follow the videos at a sufficient level and enjoy them very much. As a musician with a conservatory training, I enjoy language as sound that communicates. Davide understands sounds and can illustrate them very well. I look forward to the following videos. And I will return to the earlier videos for review of this complex subject.
Leggi MenoEstou adorando o curso de "fonetica italiana semplice". Tenho aprendido muito e tentado seguir as orientações do professor Davide que, além de ser um excelente professor, é muito simpático e agradável. Transmite tranquilidade e segurança de que po...
Leggi di PiùEstou adorando o curso de "fonetica italiana semplice". Tenho aprendido muito e tentado seguir as orientações do professor Davide que, além de ser um excelente professor, é muito simpático e agradável. Transmite tranquilidade e segurança de que podemos sim falar o italiano cada vez melhor. Um grande abraço ao prof. Davide!
Leggi MenoI wasn't initially that enthusiastic about pronunciation, but by the end of the course was quite fascinated by it. I did quite a quick run-through initially, but now plan to go back and study in more detail. An extremely well thought out course an...
Leggi di PiùI wasn't initially that enthusiastic about pronunciation, but by the end of the course was quite fascinated by it. I did quite a quick run-through initially, but now plan to go back and study in more detail. An extremely well thought out course and I enjoyed it immensely. I hope we can look forward to more courses!
Leggi MenoHighly recommend this course. I have been studying Italian for years, and I learned valuable points about pronunciation that I never learned anywhere else. Anyone who wants to learn to speak more confidently and authentically should consider this ...
Leggi di PiùHighly recommend this course. I have been studying Italian for years, and I learned valuable points about pronunciation that I never learned anywhere else. Anyone who wants to learn to speak more confidently and authentically should consider this course.
Leggi MenoMi è piaciuto molto questo corso e l'ho trovato estremamente utile. È particolarmente produttivo per chi parla inglese e spagnolo perché Davide ha incluso avvertimenti speciali sui suoni che chi parla quelle lingue potrebbe trovare confusi o diffi...
Leggi di PiùMi è piaciuto molto questo corso e l'ho trovato estremamente utile. È particolarmente produttivo per chi parla inglese e spagnolo perché Davide ha incluso avvertimenti speciali sui suoni che chi parla quelle lingue potrebbe trovare confusi o difficili. In breve, un'esperienza eccellente!
Leggi MenoEstou adorando o curso de "fonetica italiana semplice". Tenho aprendido muito e tentado seguir as orientações do professor Davide que, além de ser um excelente professor, é muito simpático e agradável. Transmite tranquilidade e segurança de que po...
Leggi di PiùEstou adorando o curso de "fonetica italiana semplice". Tenho aprendido muito e tentado seguir as orientações do professor Davide que, além de ser um excelente professor, é muito simpático e agradável. Transmite tranquilidade e segurança de que podemos sim falar o italiano cada vez melhor. Um grande abraço ao prof. Davide!
Leggi MenoDavide presenta un approccio eccezionale che mi aiuta molto a veramente capire la pronuncia italiana
Davide presenta un approccio eccezionale che mi aiuta molto a veramente capire la pronuncia italiana
Leggi MenoAvrei dovuto studiare la pronuncia prima, ma adesso i miei errori sono un po’ fissi. È una materia alquanto inavvicinabile e le brevi lezioni di David hanno addolcito il tema senza averlo banalizzato. L’autore ha ragione: gli insegnanti tendenzial...
Leggi di PiùAvrei dovuto studiare la pronuncia prima, ma adesso i miei errori sono un po’ fissi. È una materia alquanto inavvicinabile e le brevi lezioni di David hanno addolcito il tema senza averlo banalizzato. L’autore ha ragione: gli insegnanti tendenzialmente evitano di correggere la pronuncia, secondo me perché temono che la critica, anche quella costruttiva, possa respingere gli studenti.
Leggi MenoDavide is the optimal teacher of Italian pronunciation given his trademark clear diction and comprehensive understanding of phonetics. His course is laid out clearly and delivered professionally, and he puts continual effort into making it better ...
Leggi di PiùDavide is the optimal teacher of Italian pronunciation given his trademark clear diction and comprehensive understanding of phonetics. His course is laid out clearly and delivered professionally, and he puts continual effort into making it better and better. There's nothing else like it online; I highly recommend it.
Leggi MenoYulia, Russia, insegnante d'italiano
Se vuoi parlare in modo naturale e capire l'influenza del tuo accento nel tuo italiano e perché quando parli suona strano alle orecchie dei madrelingua, questo corso fa per te. Io sin da quando ho cominciato ad imparare l'italiano non avevo capito cosa specificamente mi tradiva nel mio accento mentre parlavo italiano con dei madrelingua. Ci sono molti esempi che spiegano i problemi che parlanti ispanofoni e anglofoni incontrano mentre provano a parlare l'italiano. In questo corso ho finalmente capito l'influenza dell'intonazione della nostra lingua madre nell'italiano, e il modo in cui questa influenza suona strano per un madrelingua. Il corso contiene diversi esempi ed è piacevole. Mi sta certamente aiutando a migliorare il parlato in italiano.
Per darti un'idea degli aspetti più importanti di questo videocorso
Accesso per la vita a 70 lezioni, 6+ ore di contenuti video
Decine di esercizi e quiz per testare il tuo apprendimento
Scoprirai che cos'è veramente la pronuncia neutra dell'italiano
Troverai consigli specifici su come imparare i suoni dell'italiano per chi parla inglese e spagnolo
Imparerai i metodi e le tecniche più efficaci usati dai poliglotti per imparare la fonetica delle lingue
Imparerai l'alfabeto fonetico internazionale (IPA)
Imparerai, una volta per tutte, come si pronunciano le doppie in italiano
Scoprirai quali sono le trappole dell'ortografia italiana
Acquisirai conoscenze tecniche sulla fonetica che ti aiuteranno con qualsiasi altra lingua
Scoprirai l'esistenza di fenomeni fonetici di cui NESSUNO ti ha mai parlato
Intermedio o avanzato. Sei in grado di capire i miei video su YouTube? Allora dovresti essere in grado di seguire il corso. Come sempre parlo in maniera chiara; se non capisci qualcosa, comunque, troverai i sottotitoli e la trascrizione di ogni lezione.
Se non sei convinto/a puoi prima completare il mini-corso gratuito "Come imparare la pronuncia dell'italiano". Le lezioni di quel mini-corso sono contenute nei primi due moduli di questo corso, dunque ti può dare un'idea.
No, tutte le lezioni sono pre-registrate.
Sì! Ci sono sia esercizi di pronuncia, ripetizione di parole, scioglilingua all'interno delle lezioni stesse, sia esercizi extra per migliorare il proprio orecchio e esercitarsi con suoni specifici.
Puoi ricevere un rimborso entro 30 giorni.
Per sempre! Il corso non scade, lo compri una volta e ce l'hai per sempre.
I video sono interamente in italiano, così come tutti i miei contenuti. Ci sono sottotitoli e trascrizioni in italiano. In futuro magari aggiungerò anche sottotitoli in inglese e spagnolo.
Dipende da te e dal tempo che hai a disposizione! Ci sono 70 lezioni circa che durano solitamente dai 3 agli 8 minuti, per un totale di 6 ore di corso (senza considerare gli esercizi).
Iscriviti al Podcast Italiano Club per uno sconto del 5/10%
Mi chiamo Davide Gemello, creatore del progetto Podcast Italiano. Insegno l'italiano su internet dal 2016, ho un canale YouTube con più di 140.000 iscritti e un podcast con centinaia di migliaia di download.
Sono appassionato di fonetica italiana e di pronunce regionali dell'italiano, argomento al quale ho dedicato moltissimi video sul mio canale YouTube.